
Al Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi 2022 dal 17 al 23 ottobre, Xev, produttore di veicoli elettrici con sede a Torino, propone la sua soluzione di mobilità urbana intelligente che unisce innovazione, guida efficiente e divertimento.
Xev arriva nella capitale transalpina con Yoyo Model Year 2023, un sistema collaudato di battery swapping e un prototipo di Yoyo a guida autonoma.
Model Year 2023
Dal lancio di Yoyo in Italia a maggio 2021, Xev ha rapidamente ampliato il proprio network ed è ora presente in 15 Paesi europei, oltre che in Asia e Sud America. Al Salone di Parigi, il brand italiano presenta il Model Year 2023, microcar 100% elettrica che grazie al suo design iconico e alla praticità d’uso rende l’esperienza di guida urbana ancora più divertente. Il nuovo modello migliora non solo le prestazioni di guida e il comfort complessivi, ma anche l’impianto elettrico e la batteria garantendo una maggiore efficienza energetica e aumenta l’utilizzo di materiali ecosostenibili.
Battery Swapping
La tecnologia di Battery Swapping è l’importante innovazione di Xev che consente di azzerare completamente i tempi derivanti dalla ricarica delle auto elettriche, attraverso la sostituzione in pochi minuti del pacco di batterie con uno carico, offrendo ai proprietari la massima libertà di viaggiare.
Grazie alla partnership siglata nel 2021 con Eni, la tecnologia è in fase di sviluppo per essere implementata nelle stazioni di servizio. Al Salone di Parigi il marchio presenta l’ultimo modello di cabinet per lo swapping, più smart ed efficiente dal punto di vista energetico.
Il nuovo cabinet integra un sistema intelligente di gestione della batteria che ne monitora e mostra lo stato in tempo reale fornendo un semplice sistema di gestione per analizzare e ottimizzare l’utilizzo dell’energia. Migliora, inoltre, la sicurezza e l’efficienza energetica dello swapping anche in condizioni climatiche estreme, come 45° C.
Il nuovo cabinet, già installato presso alcune stazioni di servizio Eni e utilizzato per le vetture Xev, che fanno parte della flotta Enjoy, prossimamente sarà disponibile per la fruizione dei clienti privati.
Yoyo a guida autonoma
Un progetto in partnership con Teoresi, società d’ingegneria torinese specializzata in tecnologia all’avanguardia per l’automotive. Impegnate per mostrare l’evoluzione della mobilità urbana smart, Xev e Teoresi portano al Salone di Parigi un prototipo di Yoyo a guida autonoma. Il prototipo senza conducente si potrà muovere autonomamente nel traffico cittadino dialogando con infrastrutture e servizi, compreso quello per il Battery Swapping, per una mobilità cittadina più sicura e connessa.
Comments