In questo articolo si parla di:
Honda e Sony: la joint venture per la realizzazione di veicoli elettrici 1

Come era già stato anticipato negli scorsi mesi, le due società giapponesi Honda Motor Co e Sony Group Corp hanno formalizzato la creazione di una joint venture 50/50 che costruirà veicoli elettrici e fornirà servizi di mobilità a partire dal 2025.

La nuova azienda, denominata Sony Honda Mobility Inc, avrà sede a Tokyo e disporrà di un capitale corrispondente a 75,4 milioni di dollari.
“Siamo molto lieti di aver firmato un accordo di joint venture con Sony che ha punti di forza nella tecnologia digitale avanzata e condivide il nostro desiderio di affrontare nuove sfide”, ha affermato il ceo di Honda Toshihiro Mibe.

Honda e Sony: la joint venture per la realizzazione di veicoli elettrici

Da sinistra Kenichiro Yoshida, ceo della Sony, e Toshihiro Mibe, ceo della Honda

La novità degli ultimi giorni è che le due aziende hanno annunciato che si occuperanno di prodotti premium ad alto valore aggiunto. Certamente Sony, colosso tecnologico dalla lunga carriera, si occuperà di dotare i veicoli con software e sistemi hardware di ultimissima generazione, mentre Honda metterà in campo tutto il suo know how nella progettazione dei mezzi.

Non si conoscono ancora i dettagli sul primo veicolo che la nuova società lancerà sul mercato: che sia un’auto o una moto, quel che è certo è che sarà in vendita a partire dal 2025.

In fase di lancio, la Sony Honda Mobility darà priorità al Nord America, una delle piazze più importanti per Honda. Gli Stati Uniti, inoltre, stanno crescendo rapidamente nello sviluppo dei veicoli elettrici, e il mercato sembra rispondere positivamente. A giocare un ruolo decisivo in questo senso sono stati anche gli incentivi e le leggi in favore di questo settore che Stati come la California hanno promosso negli ultimi tempi.

Nei piani delle aziende c’è anche quello di rivendere i propri prodotti in Europa, ma per il momento non sono state annunciate delle date.

Comments

comments