In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 527

Eni ha scelto la sede del comune di Milano, Palazzo Marino, per presentare alla città la nuova flotta di auto elettriche del servizio di car sharing Enjoy.

Alla presenza dell’assessora alla Mobilità, Arianna Censi, e del direttore generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, è stata annunciata ufficialmente l’introduzione nel capoluogo lombardo delle city car XEV YOYO, già presenti  a Torino, Firenze e Bologna.

La caratteristica principale di questi veicoli è il sistema di battery swapping, ovvero la sostituzione della batteria in alternativa alla ricarica dalle colonnine, che permette in pochi secondi di rifornire l’auto senza troppe attese.

Inizialmente le XEV YOYO presenti a Milano saranno 50, ma il numero aumenterà fino a 200 entro fine dicembre.

Enjoy e XEV YOYO: il car sharing elettrico è anche a Milano

Saranno prenotabili attraverso l’app Enjoy, e si aggiungeranno al parco auto del servizio di sharing composto da oltre 900 tra auto ibride e van. Come per gli altri veicoli della compagnia, sarà possibile avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all’ìnterno dell’area di copertura del servizio.

Il rifornimento sarà a cura di Enjoy: la società si impegna a garantire la disponibilità di auto con una batteria caricata almeno al 30% del proprio potenziale.

Cos’è la XEV YOYO

La city car di XEV, azienda torinese attiva dal 2018, ha un’autonomia fino a 150 km e una velocità massima di 80 km/h.

Per il battery swapping, sono state predisposte nove stazioni di servizio Eni a Milano, che saranno operative nelle prossime settimane. La XEV YOYO sarà comunque caricabile alle colonnine, come un veicolo plug-in.

Per la sua conformazione, si tratta di un’auto ideale per gli spostamenti nei centri storici delle città. È dotata inoltre di tetto panoramico.

enjoy xev yoyo milano

Le dichiarazioni

“Siamo sempre al fianco di chi ci aiuta a diffondere e supportare una mobilità sostenibile”, ha dichiarato l’assessora Arianna Censi. “Iniziative come queste ci fanno capire che è stato capito l’indirizzo che il comune vuole dare a questa città”.

“Un car sharing a prezzi ragionevoli è un’opportunità per tutti in una città che certamente sta facendo la sua parte nella questione del cambiamento climatico”, ha continuato in conferenza stampa Censi.

“Eni è lieta che il comune di Milano abbia recepito con altrettanto entusiasmo la novità dell’implementazione elettrica della flotta”, ha dichiarato Giuseppe Ricci di Eni. “È la città che più di tutte usufruisce del car sharing”.

“Anche queste city car a zero emissioni di CO2 su strada hanno dimostrato il loro potenziale nell’ambito della micromobilità”, ha proseguito Ricci.

“Anche questo è un contributo all’approccio olistico che contraddistingue Eni nel percorso verso l’obiettivo Net Zero al 2050: Il sostegno alle soluzioni per la mobilità elettrica e il car sharing sono complementari ad altre soluzioni per decarbonizzare i trasporti, come lo sviluppo dei biocarburanti, della rete di distribuzione dell’idrogeno e del biometano”.

Enjoy e XEV YOYO: il car sharing elettrico è anche a Milano 1

Giuseppe Ricci (Eni) e Arianna Censi (Assessora del comune di Milano) in conferenza stampa

Credits: Spada/LaPresse