In questo articolo si parla di:

La Banca Europea per gli Investimenti, con un finanziamento Venture Debt da 10 milioni, investe in Blubrake, scale-up italiana specializzata nello sviluppo di sistemi ABS di ultima generazione per biciclette elettriche. I prodotti Blubrake si possono già trovare sul mercato, soprattutto sono adatti alle eBike trekking e urban di alta gamma e hanno numerosi vantaggi. Le soluzioni ABS sviluppate da Blubrake rendono i veicoli elettrici leggeri più sicuri, riducendo in modo significativo gli incidenti stradali e facilitando l’adozione di mezzi di trasporto alternativi che contribuiscono allo sviluppo di una mobilità più sostenibile, come per esempio le eBike.

Le risorse della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) contribuiranno a favorire l’espansione dell’adozione della tecnologia ABS nel mercato eBike, sostenendo gli investimenti industriali necessari all’incremento della capacità produttiva di Blubrake. Negli ultimi cinque anni, la BEI ha investito in Italia oltre 5,4 miliardi di euro per promuovere la mobilità sostenibile.

Grazie al supporto della BEI, Blubrake punta all’espansione internazionale e alla leadership nel settore dei sistemi antibloccaggio (ABS) per eBike, per far sì che la tecnologia diventi uno standard di sicurezza indispensabile per tutti i veicoli elettrici leggeri, come avvenuto nel settore automotive. Le risorse messe a disposizione dalla BEI contribuiranno ad aumentare la sicurezza dei veicoli elettrici leggeri (LEV) e a favorire l’adozione mass-market dell’ABS, al fine di ridurre drasticamente la frequenza degli incidenti per ciclisti e pedoni.

L’ABS di Blubrake previene la perdita di controllo della bicicletta nel caso di frenate brusche, un’eventualità che è alla base del 60% degli incidenti in e-bike, e di bloccaggio della ruota anteriore, responsabile del 25% delle cadute. L’ABS interviene migliorando in modo significativo la frenata sia su terreni ad alta aderenza che su terreni scivolosi e sdrucciolevoli attraverso il controllo della potenza frenante, per evitare il bloccaggio della ruota anteriore e il sollevamento di quella posteriore, prevenendo così perdita di stabilità e ribaltamento del mezzo.

Il finanziamento della BEI sarà finalizzato anche all’allestimento di una nuova linea di assemblaggio e favorirà l’incremento della capacità produttiva di Blubrake, per far fronte alla rapida espansione internazionale dell’azienda. “Le eBike rappresentano il futuro della mobilità urbana e sono un mezzo di trasporto rapido, ecologico e salutare. La BEI, in qualità di banca del Clima dell’UE, ha investito in Italia oltre 5,4 miliardi di euro negli ultimi cinque anni per promuovere la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione del settore dei trasporti”, ha commentato Gelsomina Vigliotti, vicepresidente BEI. “Operazioni come quella siglata oggi con Blubrake dimostrano inoltre la vicinanza della BEI alle start-up italiane e l’innovazione dei nostri prodotti finanziari, come il Venture Debt”.

 “L’ABS rende i veicoli elettrici leggeri più sicuri e facili da usare, favorendone l’adozione in piena sicurezza da parte di tutti gli utenti e contribuendo allo sviluppo di una mobilità più sostenibile e smart”, ha commentato Fabio Todeschini, founder e ceo di Blubrake, che ha aggiunto: «Siamo molto orgogliosi dell’operazione con la BEI, che conferma la rilevanza dei sistemi di sicurezza come l’ABS nel panorama della mobilità e che dimostra la qualità del team di Blubrake e delle potenzialità dell’azienda”.

Comments

comments