In questo articolo si parla di:
enel x way mediaset

Enel X Way ha realizzato una rete di ricarica presso la sede centrale di Mediaset a Cologno Monzese, con 210 stazioni installate e altrettanti parcheggi. L’obiettivo dell’azienda è di accelerare il passaggio all’elettrico per quanto riguarda la propria flotta interna.

Le infrastrutture di Enel X Way, la società di Enel dedicata alla mobilità elettrica, sono di due tipi: le JuiceBox, da 22 kw, e le JuicePump, stazioni di ricarica veloce con una potenza fino a 60 kw.mediaset cologno monzese

Con la creazione di questo hub di ricarica, è stato attivato anche il sistema di Load Optimization, un software che permette di gestire in modo intelligente le ricariche erogate da un numero ampio di infrastrutture, evitando condizioni di sovraccarico della rete. Il progetto è stato realizzato in modo da lasciare in futuro la possibilità di ampliare il parco di ricarica.

“Per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti è necessario coinvolgere tutti, a partire dalle grandi aziende. È necessario supportarle nel percorso di transizione verso la mobilità elettrica”, ha dichiarato Federico Caleno, responsabile Enel X Way.

“La collaborazione con Mediaset rispetta a pieno questa strategia perché grazie alle nostre soluzioni avanzate per la ricarica dei veicoli elettrici consentiamo a un partner di assoluto rilievo di accelerare il processo di elettrificazione della flotta, rafforzando il nostro impegno per la crescita della mobilità sostenibile in tutto il Paese”.

Comments

comments