In questo articolo si parla di:
confindustria ancma 2022

Il mercato delle due ruote a motore ha proseguito nella sua crescita anche a novembre. Dopo il +26% del mese precedente, le immatricolazioni mensili di ciclomotori, scooter e moto fanno infatti segnare un altro aumento a doppia cifra a +35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

“La disponibilità di prodotto consente finalmente di misurare il reale peso specifico del mercato”, ha dichiarato il presidente di Confindustria Ancma Paolo Magri. “Il futuro non è esente da incertezze, ma di fronte a un sostanziale superamento dei problemi di approvvigionamento, i numeri di oggi descrivono in modo concreto il ruolo centrale delle due ruote nel mercato della mobilità e in quello più legato all’utilizzo per passione”.

Il mercato di novembre

La quota di veicoli venduti è stata di 16.476. A fare da traino gli scooter, che per il secondo mese consecutivo segnano un incremento a doppia cifra (+42,52%); seguono le moto con una crescita del 30,75%, mentre i ciclomotori aumentano del 15,28%.

Da gennaio a novembre

Il bilancio positivo degli ultimi due mesi ha consentito al mercato totale di consolidare la parità rispetto all’anno precedente: +0,85% e 282.593 veicoli registrati. Hanno recuperato qualche punto percentuale anche gli scooter, che tuttavia sono rimasti in negativo, con un calo del 5,3% e 139.338 unità registrate. Il mercato moto, invece, ha targato 122.966 veicoli ed è cresciuto del 6,48%, in linea con il dato mensile il cumulato annuo dei ciclomotori, che hanno fatto segnare una crescita del 15,37% pari a 20.289 unità.

Mercato elettrico

Il mercato degli elettrici a novembre, sospinto dalla disponibilità degli incentivi statali, è cresciuto in maniera sostanziale. Le unità vendute sono state 1.503, corrispondenti a un incremento dell’83,29%. Per quel che riguarda il cumulato annuo, il mercato ha superato la quota delle 15mila unità, con 15.739 veicoli venduti e un incremento del 58,6%. Gli scooter coprono i due terzi del mercato elettrico, con 9.416 unità immatricolate e una crescita del 62,93%.

Fonte dati: Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, elaborato da UNRAE per ANCMA.

Comments

comments