
Energica Motor Company negli ultimi mesi ha iniziato a vendere i propri modelli in Giappone e Australia e il lotto iniziale di moto arriverà in entrambi i Paesi nel primo trimestre del 2023.
“Il Giappone è un mercato chiave per noi. La presenza di Energica in questo Paese è stata suggellata ad agosto presso il circuito di Suzuka, dove le nostre moto sono state acclamate per le loro prestazioni”, ha affermato Livia. Cevolini, amministratore delegato Energica Motor Company. “La nostra partnership con Estar & Co. Ltd. nel gennaio 2020 ha anche migliorato i nostri sforzi nello sviluppo della nostra rete Asia-Pacifico”.
Il Giappone è un mercato prioritario per Energica, dove sono stati immatricolati quasi 10,3 milioni di veicoli a due ruote e nel 2021 sono state vendute più di 83.000 moto sopra i 250 cc. La domanda di veicoli elettrici in Giappone è in rapida crescita, trainata dalle normative che limitano le emissioni dei veicoli e una rete di ricarica in rapida crescita.
Nel 2020, Energica ha stabilito una partnership con l’azienda Estar & Co. Ltd., che ha sviluppato una rete di distribuzione in tutto il Paese e ha aperto uno showroom monomarca a Kobe, sull’isola artificiale di Rokkō Island, dove gli appassionati possono provare su strada i modelli Eva Ribelle, Ego ed EsseEsse9+.
Il marchio italiano ha stretto una partnership anche con Australian Electric Motor Co. per offrire una selezione premium di moto in Australia e Nuova Zelanda. Nel 2021, le vendite di motociclette in questi due stati hanno raggiunto il massimo degli ultimi 15 anni con oltre 100.000 nuove unità, il che rende questi mercati redditizi per un’ulteriore espansione dei veicoli non endotermici.
Inoltre, l’azienda italiana recentemente ha collaborato con UTOMOCORP per consegnare 88 EsseEsse9+ alla Polizia Nazionale Indonesiana.
Comments