
Ford Pro e Deutsche Post DHL Group hanno raggiunto un’intesa per accelerare la diffusione di furgoni elettrificati per le attività di logistica in tutto il mondo.
Entro la fine del 2023, la casa automobilistica statunitense doterà DHL di oltre 2mila furgoni elettrici per le consegne dell’ultimo miglio.
L’accordo comprende anche una gamma completa di soluzioni per la gestione della flotta, inclusi l’accesso al software E-Telematics e alle soluzioni di ricarica, al fine di ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza, nell’ottica di raggiungere gli obiettivi comuni in materia di emissioni zero.
Ford, infatti, vorrebbe raggiungere la neutralità carbonica in tutti i suoi impianti produttivi entro il 2035, oltre che vendere in Europa solo veicoli a zero emissioni.
DHL ha invece annunciato un investimento da 7 miliardi di euro per la sua strategia verso una logistica più sostenibile. L’obiettivo è una quota del 60% di veicoli elettrici utilizzati per le consegne a zero emissioni entro il 2030, anche grazie al sostegno di Ford.
“Ford Pro e Deutsche Post DHL Group condividono la vision di una maggiore sostenibilità e l’impegno verso soluzioni elettrificate”, ha dichiarato Hans Schep, general manager di Ford Pro Europa.
“E-Transit è il veicolo commerciale elettrico più venduto in Nord America e da giugno è anche il best-seller nel suo segmento in Europa. Tutto ciò a dimostrazione del fatto che il furgone da due tonnellate 100% elettrico sta già facendo grandi passi a sostegno delle nostre ambizioni”.
“L’aggiunta degli E-Transit alla nostra flotta globale, che conta circa 27mila furgoni, rafforza ulteriormente la nostra capacità di fornire servizi green di consegna in tutto il mondo”, ha dichiarato Anna Spinelli, chief procurement officer e head of mobility di DHL Group.
I primi E-Transit di Ford sono stati già implementati nella flotta elettrica di DHL in diversi Paesi del mondo, per cercare di garantire consegne sostenibili in un periodo di alta stagione come quello attuale.