
McLaren entra nel mercato dei monopattini elettrici e annuncia Lavoie Series 1, il primo eScooter della casa automobilistica britannica realizzato con Lavoie. Si tratta di una startup della business unit McLaren Applied, la divisione che si occupa della progettazione e dello sviluppo di sistemi tecnologici avanzati.
Il Series 1 si presenta come un monopattino destinato al settore premium del mercato. Sarà il modello di punta di una gamma di veicoli destinati alla mobilità elettrica firmati da McLaren. “Puntiamo a creare una linea di prodotti luxury”, ha dichiarato il fondatore di Lavoie, Eliott Wertheimer, a Move Electric. “Il nostro obiettivo è quello di offrire il miglior veicolo possibile senza esagerare con il prezzo, ma in un modo che possa massimizzare funzionalità e performance”.
Il monopattino è costruito in magnesio e pesa 16,5 kg, con l’obiettivo di renderlo facilmente utilizzabile per il commuting. Può essere ripiegato premendo un solo bottone, attraverso un meccanismo che è stato chiamato “Flowfold”.
Oltre alle luci anteriori e posteriori, sono stati montati sulla pedana dei piccoli fari che puntano verso l’alto per illuminare meglio il conducente, in modo da garantire più sicurezza e visibilità in strada.
L’escooter è stato costruito per raggiungere una velocità massima di 40 km, ma in base alle limitazioni del governo di ciascun Paese sarà strutturato per rispettare le regole locali.
Per quanto riguarda la batteria, la versione entry level avrà un’autonomia di 40 km, mentre la versione più avanzata ha una potenza di 700 Wh e un’autonomia di 50 km. Secondo Wertheimer, “sarà il tipo di prodotto che si potrà caricare solo una o due volte alla settimana”.
L’azienda sta anche lavorando a un’app su misura che offrirà navigazione integrata (sincronizzata con un display integrato sul veicolo, in modo da far tenere i cellulari in tasca a chi guida) e una serie di funzioni legate alla sicurezza.
Il Lavoie Series 1 sarà in commercio in una gamma di quattro colori: grigio silence, verde, blu elettrico e arancione, scelti dalla società di consulenza del design Callum.
L’obiettivo di McLaren è lanciare sul mercato il monopattino in edizione limitata, con 469 modelli in tutto nella fase iniziale, un riferimento al numero di brevetti per veicoli elettrici consegnati nell’aprile 1869.