In questo articolo si parla di:
blubrake tcs

Il Touring Club Svizzero (TCS) ha condotto dei test sull’ABS sviluppato da Blubrake per testare la sicurezza di eBike ed eCargo bike.

Secondo i risultati raccolti dal TCS, dopo delle prove svolte con utenti più o meno esperti, su terreni diversi e in condizioni di traffico urbano, le eBike dotate di ABS mostrerebbero una maggiore stabilità di guida durante la frenata su tutte le tipologie di terreno. In particolare, i test avrebbero evidenziato che l’ABS ridurrebbe del 10% lo spazio di frenata dei ciclisti meno esperti che, una volta compreso il valore del sistema, acquisiscono maggiore consapevolezza nell’utilizzo dei freni.

La maggior parte delle cadute in eBike ed eCargo bike avviene nel momento della frenata a causa del blocco della ruota anteriore e della perdita di stabilità del mezzo, soprattutto su terreni scivolosi.  Grazie a un continuo monitoraggio dell’andamento della bici, l’ABS è in grado di prevenire frenate brusche e bloccaggi della ruota modulando la pressione del freno anteriore, fornendo una frenata controllata in tutte le situazioni.

Bozza automatica 613

Per le eCargo bike, in particolare, Blubrake  ha sviluppato e brevettato un sistema di antibloccaggio studiato appositamente per questi mezzi, più pesanti e meno maneggevoli rispetto a una normale eBike. L’ABS incrementerebbe la percezione di sicurezza del conducente, mantenendo uno spazio di arresto inalterato e aumentando notevolmente la percezione di sicurezza di tutte le tipologie di utenti.

Dopo i test svolti, il Touring Club Svizzero consiglierebbe dunque l’uso dell’ABS per queste tipologie di bici elettriche, soprattutto in condizioni di elevato traffico stradale e in caso di fondi scivolosi e sterrati, sia per gli utenti meno esperti sia per i professionisti.