
Dott si impegnerà ad aumentare di più del doppio la vita dei suoi monopattini elettrici in sharing, con l’obiettivo di tagliare metà delle emissioni di anidride carbonica.
L’azienda, tra le leader nel settore della micromobilità, vuole portare da tre a sette anni la durata complessiva dei suoi mezzi prima di sostituirli. L’iniziativa partirà da Lione, dove i monopattini saranno completamente rinnovati per renderli più longevi. La città francese è stata scelta in quanto tra le prime a essere scelta da Dott per il lancio del suo servizio nel 2020. In media, i monopattini a Lione hanno percorso circa 5000 km, mentre i più utilizzati ne hanno 8000.
Dott ha composto un team di 29 specialisti che smantelleranno completamente ogni monopattino, i cui componenti saranno poi riciclati, riparati o riutilizzati per altri scopi. I mezzi saranno quindi rinnovati, verniciati e aggiornati, con l’aggiunta di un sistema GPS più accurato e un sostegno per lo smartphone per allinearli agli ultimi monopattini.
L’obiettivo è quello di ricondizionare più di 2000 monopattini in questa fase iniziale, per poi ampliare il progetto a tutti i mercati in cui Dott è presente. In un secondo momento verrà aperto anche uno stabilimento ad hoc in Polonia.
“Abbiamo sempre dato la priorità alla manutenzione e alla cura dei nostri veicoli, in modo da prolungarne la durata e ridurre il nostro impatto ambientale”, ha dichiarato il co-fondatore di Dott, Maxim Romain. “Con questo nuovo progetto a Lione vogliamo alzare ulteriormente il livello, visto che rinnoviamo un’intera flotta per la prima volta”.
Comments