In questo articolo si parla di:

La produzione di bici in Germania ha toccato un nuovo record nel 2022, con 2.6 milioni di bike ed eBike uscite dalle fabbriche. Le bici muscolari non hanno visto un aumento significativo (900mila unità), mentre l’elettrico è cresciuto del 20% facendo segnare 1.72 milioni di mezzi.

I numeri della German Bicycle Industry Association (ZIV) e del Verband des Deutschen Fahrradhandels (l’associazione dei commercianti di bici tedesca) hanno anche fatto notare che il valore della produzione per il settore dei componenti è aumentato dal 2020 del 55%.

Rispetto al periodo pre-Covid, la vendita è cresciuta tra il 2019 e il 2022 di 300mila unità, con una crescita del 10% tra il 2021 e il 2022 (2.2 milioni complessivi).

Dando uno sguardo generale al mercato tedesco, si può notare inoltre che si è passati da un giro d’affari di circa 2 miliardi nel 2012 ai 7.36 miliardi dell’anno precedente.

L’elettrico, nello specifico, riguarda il 48% delle vendite totali in Germania e domina anche il segmento mtb con 836.000 vendite su una totalità di 931.600 mezzi per le due ruote grasse totali. Le previsioni, inoltre, parlano di un potenziale e storico sorpasso che potrebbe essere già registrato ne 2023.

“Ci aspettiamo che le eBike supereranno le biciclette muscolari in termini di vendite per la prima volta”, ha dichiarato Burkhard Stork, ceo di ZIV. “Per alcune categorie, come le mountainbike o le cargo bike, ora abbiamo un chiaro predominio dei veicoli a pedalata assistita in Germania”.

L’associazione, inoltre, vuole sottolineare anche che la fine dei problemi che hanno caratterizzato la supply chain dell’industria del ciclo negli ultimi anni stanno per concludersi. Secondo Stork, i vantaggi si trasferiranno anche ai consumatori finali.

Comments

comments