In questo articolo si parla di:
milano mobilità pesante

Secondo uno studio realizzato da Ipsos per Legambiente, in Italia due persone su tre si spostano utilizzando un tipo di mobilità pesante e inquinante.

La media nazionale del 66% scende a 49% quando il focus si sposta su Milano, dove uno su due si sposta in auto. Il 27% si muove a piedi, con bici o eBike o con altri mezzi leggeri come i monopattini. Il restante 24% utilizza i mezzi pubblici, in condivisione o mezzi privati elettrici.

Nella ricerca, inoltre, si sottolinea come ci sia una quota di abitanti milanesi (pari al 25%) che userebbe i mezzi pubblici e quelli in sharing se fossero migliori o se costassero di meno.

Sempre in riferimento al capoluogo lombardo, solo il 7% si professa automobilista irriducibile. L’11%, invece, è ancora poco convinto nell’orientarsi verso una mobilità leggera.

Dopo i lockdown, invece, è cresciuta la percentuale di chi preferisce camminare o andare in bicicletta. Una categoria che potrebbe essere anche più corposa se le strade fossero più sicure.