In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 654

Si alza il sipario sulla stagione 2023 del FIM Enel MotoETM World Championship. Nell’e-Mobility Hub di ACI Vallelunga è andata in scena venerdì 17 marzo la presentazione ufficiale della stagione tra conferme e novità che renderanno il campionato sempre più avvincente.

La più attesa è quella di vedere sfrecciare in pista la nuova Ducati V21L, alimentata con un motore da 150 CV, può raggiungere la velocità massima di 275 Km/h. Alla presenza di Carmelo Ezpeleta (ceo di Dorna), Claudio Domenicali (ceo di Ducati), Francesco Starace (ceo di Enel), Elisabetta Ripa (ceo Enel X Way) sono state svelate le novità di un campionato che vedrà otto appuntamenti e 16 gare, tutte elettriche, con due gran premi italiani nell’Autodromo del Mugello e il finale di stagione nel Misano World Circuit Marco Simoncelli.

Bozza automatica 653

In pista con Enel X Way

In qualità di  official smart charging partner della quinta edizione del Mondiale dedicato alle moto elettriche e del campionato Extreme E, Enel X Way si occupa della fornitura dei caricatori dei prototipi a due e quattro ruote.

Le MotoE avranno una ricarica speciale per affrontare tutte le tappe del Campionato: la Wayroll EVO Race Edition. Un upgrade rispetto alla JuiceRoll della passata edizione. Tanti i miglioramenti che permetteranno alle batterie delle moto di ricaricarsi più velocemente.

Bozza automatica 652

Il calendario completo della stagione di MotoE

12-14 maggio: Le Mans (Francia)

9-11 giugno: Mugello (Italia)

16-18 giugno: Sachsenring (Germania)

23-25 giugno: Assen (Olanda)

4-6 agosto: Silverstone (Regno Unito)

18-20 agosto: Red Bull Ring (Austria)

1-3 settembre: Barcellona (Spagna)

8-10 settembre: Misano (Italia)

Comments

comments