
Link, azienda che propone monopattini elettrici in sharing, e Amat Palermo hanno raggiunto un accordo per promuovere l’integrazione tra il trasporto pubblico e la micromobilità elettrica. Il progetto pilota è partito martedì 18 aprile e si rivolge agli utenti del capoluogo siciliano, a cui sarà garantita la possibilità di usufruire di uno sconto del 30% su tutte le corse Link per tutti coloro che possiedono un abbonamento – mensile o annuale – del trasporto pubblico (autobus e tram).
Una scelta che rientra nell’ottica di incentivare la copertura del cosiddetto “primo” o “ultimo miglio” con il monopattino di Link.
Link, inoltre, prevederà anche uno sconto rivolto agli utenti abituali di Link per l’acquisto di abbonamenti Amat, che sarà svelato sull’app dell’operatore di sharing nei prossimi giorni.
“Siamo lieti di poter avviare questo progetto pilota con Link, che è attiva in città non solo con i propri servizi di sharing ma con una serie di attività rivolte alla comunità di Palermo, soprattutto sul fronte della sicurezza”, ha dichiarato il direttore generale dell’Amat Domenico Caminiti. “Come Amat siamo convinti che i monopattini facciano parte dell’ecosistema della mobilità urbana e speriamo che questa sinergia possa incentivare il ricorso a spostamenti sempre più sostenibili”.
“Siamo entusiasti di avviare questa progetto con Amat che si inserisce nel percorso di progressiva integrazione e complementarità tra Tpl e servizi di sharing mobility e che consolida l’impegno della nostra azienda a Palermo”, ha dichiarato il senior public affairs & business development manager di Link Matteo Ribaldi.
“Oltre all’incentivo economico garantiremo la presenza dei nostri mezzi presso le principali fermate e snodi del trasporto pubblico in un’ottica di maggiore estensione e capillarità del nostro servizio in città”.
Comments