In questo articolo si parla di:
Margherita di Myland: comfort e sicurezza per muoversi nei centri città 3

Spostarsi in modo responsabile e alternativo diventa più accessibile se il mercato offre gli strumenti adatti per agevolare la mobilità facile e sostenibile. Myland, marchio che fa parte del gruppo RMS, nasce con l’idea di non voler offrire all’utenza solo una bici semplice da usare, ma che sia soprattutto facile sotto tutti i punti di vista.

A partire dall’ergonomia, che la rende più intuitiva e stabile, alle soluzioni pensate per aumentarne la sicurezza attiva e passiva. La filosofia del brand brianzolo è quella di fornire modelli moderni e funzionali, che possano diventare il principale mezzo di spostamento in contesti urbani.

Margherita di Myland: comfort e sicurezza per muoversi nei centri città 2

Margherita in questo senso ne è un esempio: una bicicletta a scavalco basso con telaio in alluminio dall’inconfondibile stile italiano. Si tratta di una leggerissima eBike, confortevole e sicura per muoversi agilmente nei centri città, non solo per il commuting ma anche per lo svago domenicale. Il lucchetto al telaio è pensato per parcheggiare in sicurezza ogni volta che si vuole. Il motore al mozzo è da 40 Nm, che lavora insieme alla batteria integrata da 370 Wh. Il modello è equipaggiato con un cambio Shimano a sette velocità.

Margherita di Myland: comfort e sicurezza per muoversi nei centri città

Ogni bici del marchio è stata pensata e realizzata scegliendo i componenti con una grande cura dei dettagli. L’obiettivo è soddisfare le necessità dei clienti più esigenti, far richiedere poca manutenzione del mezzo e garantire la facilità nella guida, offrendo stabilità e sicurezza.

 

Scheda tecnica

Telaio: alluminio a scavalco basso

Forcella: rigida 1.1/8″

Cambio: Shimano TX300 7 velocità

Freni: disco meccanico 160Fmm

Gomme: 700X38 Banda Reflex

Motore: al mozzo, 36V, 40 Nm

Batteria: Integrata 36V, 10,2Ah, 370Wh

Display: LCD Monocromatico

Comments

comments