
Il progetto NeetON fa tappa in Abruzzo con un corso di formazione per manutentori specialisti eBike dedicato ai giovani. Un’iniziativa per trasferire competenze ai ragazzi e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro, con una formazione tecnica specifica sul settore della bici elettrica.
NeetON è stato presentato durante Ecomob, il primo grande evento di cultura e mobilità sostenibile del centro-sud Italia e Bosch eBike Systems collabora per la prima volta a un progetto di formazione dedicato ai giovani. Dopo il primo appuntamento nella città di Ortona (Chieti), prosegue quindi in Abruzzo la nuova edizione di NeetON, il progetto di formazione promosso da Bosch Italia, in collaborazione con LabLaw, ManpowerGroup, Fondazione Human Age Institute e la Corporate Academy Bosch TEC, che ha l’obiettivo di trasferire competenze tecniche e trasversali ai giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) per consentire loro di entrare ed essere competitivi nel mondo del lavoro.
Per la prima volta, gli iscritti a NeetON hanno la possibilità di partecipare a un corso di formazione gratuito progettato da Bosch TEC, con il prezioso supporto degli esperti Sales Service Bike Dealer di Bosch eBike Systems, e acquisire le competenze necessarie per diventare manutentori specialisti eBike. Una professione sempre più richiesta, vista l’importante crescita del settore della bici elettrica, e che necessita di una specifica preparazione tecnica per poter offrire agli utenti un servizio adeguato e garantirne la sicurezza. Il percorso, interamente erogato in presenza, prevede lezioni teoriche e prove pratiche.
Il progetto NeetON dedicato al ruolo di specialista eBike verrà presentato il prossimo fine settimana anche al pubblico di Ecomob, il primo grande evento di cultura e mobilità sostenibile del centro-sud Italia, in programma dal 12 al 14 maggio a Pescara, con ingresso gratuito dalle 10 alle 21. Durante l’evento interverranno alcuni dei partecipanti a NeetOn, per raccontare direttamente la loro esperienza di formazione e crescita professionale. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito ecomobexpo.eu.
“Siamo orgogliosi di poter supportare, per la prima volta in Italia, un progetto di formazione dedicato ai giovani e al loro percorso professionale” ha dichiarato Federica Cudini, Country Marketing Manager Bosch eBike Systems per l’Italia. “Attraverso questa iniziativa, oltre a dare un’opportunità ai ragazzi di gettare le basi per il loro futuro nel mondo del lavoro, possiamo mostrare come l’eBike non sia solo un mezzo per una mobilità più sostenibile e inclusiva, ma anche un importante strumento per generare valore in termini di occupazione e professionalità”.
Partito nel 2019, il progetto di formazione NeetON ha l’obiettivo di favorire l’occupabilità dei Neet (Not in Education, Employment or Training) attraverso specifici corsi di formazione e conta già tredici edizioni completate a cui si andranno ad aggiungerne le altre tre previste nel corso di quest’anno.
Secondo gli ultimi dati Istat, la percentuale di Neet nel nostro Paese è più alta rispetto alla media europea, dato che conferma il triste primato dell’Italia, con il 23,1% dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non si formano, non studiano e non lavorano. Per questo, Bosch Italia, in collaborazione con LabLaw, ManpowerGroup, Fondazione Human Age Institute e la Corporate Academy Bosch TEC, ha deciso di avviare anche nel 2023 il progetto NeetON.
Comments