
A breve verrà lanciato sul mercato Tom, il nuovo ciclomotore elettrico in grado di compattarsi per essere inserito nel bagagliaio di qualsiasi autovettura e trasportato come un trolley. Grazie al supporto di Reinova, la startup torinese ToMove porterà avanti il progetto Tom, finanziato da una campagna di crowdfunding che sarà lanciata il 6 giugno 2023 sulla piattaforma Kickstarter.
“Il crowdfunding è un modo eccellente e moderno di raccolta fondi per il nostro progetto”, afferma Andrea Strippoli, ceo di ToMove. “Ma non solo: con questa forma di autofinanziamento è possibile testare il mercato del nostro veicolo, analizzando l’andamento della domanda”.
Tom è un mezzo di trasporto a zero emissioni, rapido, agile e ricaricabile tramite qualsiasi presa standard. Grazie alle sue dimensioni contenute e al peso ridotto può essere inserito nel portabagagli di una qualsiasi vettura. Il ciclomotore ha un’autonomia di 50 chilometri, è dotato di scocche intercambiabili e impiega una TCU, centralina del cambio, che permette di gestire le sue prestazioni in base alle proprie esigenze, scegliendo tra una maggiore velocità o una maggiore autonomia. I veicoli, le batterie e le componenti secondarie sono prodotti in Italia prediligendo l’uso di materiali naturali e riciclabili, come l’alluminio e il bamboo.
“In questo modo possiamo garantire un alto livello di qualità insieme a un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale”, afferma Giuseppe Corcione, ceo di Reinova e presidente di ToMove. “Siamo fortemente convinti che il Made in Italy rappresenti uno degli elementi fondamentali del progetto Tom, sia in termini di design che di produzione e fabbricazione”.
Foto: ToMove