In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 698

UFI Filters, pioniere nello sviluppo di prodotti per la gestione termica dal 2010, è oggi uno dei leader in un settore in forte crescita come quello dell’eMobility. Ne è testimonianza l’ultimo progetto assegnato dalla multinazionale NIO al Gruppo UFI per il cooler dell’e-axle di un nuovo veicolo elettrico di prossima uscita.

L’e-axle è una parte fondamentale dei BEV (Battery Electric Vehicles) che integra motore elettrico, trasmissione ed elettronica di potenza in un sistema compatto e modulabile posizionato tra le ruote motrici di un veicolo. In quanto elemento chiave del veicolo elettrico, è essenziale che funzioni all’interno di un intervallo ottimale di temperature. La tecnologia UFI Filters, prodotta in alluminio raffreddato ad acqua e brasato a vuoto, gioca un ruolo fondamentale nel mantenere la migliore condizione termica.

Bozza automatica 697

Per il Gruppo UFI rappresenta l’inizio della collaborazione con la multinazionale di Shanghai produttrice di autoveicoli elettrici intelligenti, che vanta altre sedi e centri ricerca e sviluppo in tutto il mondo. NIO non è solo un produttore di veicoli, ma incarna un nuovo modo di concepire la mobilità, incentrata sulla sostenibilità e sulla creazione di una community di utilizzatori.

Rinaldo Facchini, ceo del Gruppo UFI Filters, ha commentato: “Essere scelti da uno dei principali produttori di mezzi elettrici intelligenti ci rende particolarmente orgogliosi. Questo significa che stiamo tracciando la strada giusta verso la mobilità a 360°. Partendo dal nostro know-how per il motore tradizionale siamo stati in grado di sviluppare tecnologie per veicoli alimentati con nuove energie, tutto questo grazie alla reattività e al footprint industriale del nostro Gruppo. La nuova business unit Thermal Management e i siti produttivi dedicati sono quindi in grado di andare incontro alla crescente domanda di innovazioni tecnologiche alternative”.