In questo articolo si parla di:
Retrolax di Miku: l’eBike che omaggia la cultura motociclistica americana Anni '70

Miku ha presentato la sua nuova eBike Retrolax al Sea Otter Classic, in California, ricevendo sin da subito risposte favorevoli da numerosi clienti. Si tratta di una bici in stile retrò di concezione completamente nuova, che rende omaggio alla cultura motociclistica americana Anni ‘70.

Fin dalla sua fondazione, il marchio asiatico si è impegnato a compiere un salto di qualità nella progettazione e nella produzione e, grazie all’integrazione costante di un design unico e di una produzione artigianale di alto livello, ora vuole offrire ai suoi clienti un’esperienza di guida senza pari.

Bozza automatica 735

I punti di forza

Retrolax è un’eBike, con telaio in lega di alluminio e magnesio, in grado di raggiungere una velocità massima di 32 km/h. Il modello è equipaggiato con una sella in pelle regolabile che si adatta perfettamente al design ergonomico del mezzo e con una batteria al litio di grande capacità da 48V 20Ah, in grado di fornire una buona autonomia per viaggi di media-lunga percorrenza (circa 60 km).

Bozza automatica 736

L’eBike monta freni a disco idraulici anteriori e posteriori ed è supportata dalla potenza del motore Bafang da 750 W nel mozzo posteriore. Retrolax è una bici a pedalata assistita dal design funky, alla moda e con grandi doti di comfort, frutto del’innovazione di Miku, un esempio della lungimiranza e dell’innovazione di SUNRA nel settore dell’eMobility.

Scheda tecnica

Telaio: lega di alluminio e magnesio

Forcella: Four-link magnesium alloy front fork

Freni: a disco idraulici (180mm disc)

Pneumatici: ant da 24 pollici; post da 20 pollici

Motore: Bafang 750 W nel mozzo posteriore

Batteria: 48V 20AH litio

Display: TFT3.5’’TFT

Comments

comments