fulgur hotbike motore polini

Polini Motori, azienda italiana tra i leader nella produzione di motori endotermici per moto, scooter e maxiscooter, debutta nel panorama mondiale delle competizioni di mountainbike elettriche conquistando il podio al Mondiale UCI EDR-E alla sua prima partecipazione con la eBike Fulgur equipaggiata con il motore Polini E-P3+ MX.

La gara è stata un momento importante per il brand: il campione francese Florian Nicolai, rappresentante del team WeRide Fulgur, ha ottenuto il terzo posto nella categoria Elite EDR-E sulla bici elettrica equipaggiata con il motore Polini E-P3+ MX. Questo rappresenta un ottimo risultato per l’azienda di Alzano Lombardo, che può celebrare il primo motore italiano ad aver raggiunto il podio mondiale.

Il successo del ciclista è una testimonianza della qualità e delle prestazioni offerte dal motore, dimostratosi all’avanguardia nella competizione, garantendo una potenza straordinaria e una versatilità senza pari su una varietà di terreni impegnativi. Florian Nicolai è stato ugualmente bravo nel saperlo sfruttare al massimo in combinazione a una batteria da 880 Wh, fondamentale per il raggiungimento di questo risultato.

Con questo, Polini Motori aggiunge un nuovo record al suo palmares. L’azienda è orgogliosa di aver contribuito a rendere possibile questo traguardo e si impegna a continuare a offrire soluzioni di qualità per i rider professionisti e gli appassionati di tutto il mondo.

Polini a Eurobike 2023

Ma non è finita qui: dopo la presenza di Polini Motori alla Taipei Cycle a Taiwan, l’azienda sancisce ulteriormente la propria presenza nel settore bike partecipando a Eurobike 2023, dal 21 al 23 giugno a Francoforte, in Germania.

Un appuntamento molto importante per il mercato internazionale, in cui sarà presente con il motore Polini E-P3+ EVO sviluppato appositamente per S-Pedelec, eBike che possono arrivare fino a 45 km/h con potenza superiore a 250 Watt.

Le altre novità:

  • il nuovo display integrato nel telaio;
  • i nuovi comandi a due bottoni;
  • la batteria da 880 Wh che porta l’autonomia fino a un massimo di 300-350 Km;
  • la batteria EVO da 500 Wh che permette l’estensione con una bottle battery originale Polini da ulteriori 250 Wh.

Comments

comments