
Anche il Comune di Arzachena si unisce nell’offerta di monopattini e biciclette elettriche in condivisione dell’azienda Dott. La flotta sarà composta da 140 monopattini e 60 biciclette a pedalata assistita, a numero variabile, e verrà distribuita, oltre al centro storico di Arzachena, nei borghi di Cannigione – La Conia, Baja Sardinia, Liscia di Vacca, Porto Cervo Marina, Porto Cervo. L’iniziativa è promossa dalla delegata ai Trasporti e alle attività produttive, Stefania Fresu.
Il servizio sarà gestito in modalità point to point sul territorio comunale. Si tratta di un sistema con postazioni di parcheggio fisse, in aree individuate in accordo con l’azienda e visibili su un’applicazione dedicata, dove iniziare e terminare il noleggio.
“Con un uso consapevole dei mezzi di micromobilità possiamo rispondere alle esigenze di residenti e turisti per spostamenti in sicurezza”, spiega Stefania Fresu. “Con limiti di velocità prestabiliti e spegnimento automatico fuori dai tracciati offriamo una comoda alternativa per raggiungere i vari punti del territorio in modo sostenibile. Con questa novità integriamo il piano di mobilità del Comune di Arzachena affiancando monopattini e bici elettriche al servizio di trasporto pubblico locale classico”.
“Siamo molto orgogliosi di lanciare il nostro servizio ad Arzachena e in Costa Smeralda, un’area altamente strategica per noi”, ha commentato Vittorio Gattari, responsabile relazioni istituzionali di Dott Italia. “Ringraziamo dunque l’amministrazione per la proficua collaborazione che ci ha permesso di espandere la nostra presenza in Sardegna, dove siamo già attivi ad Alghero e Stintino. Vogliamo continuare a investire in questa Regione dalle grandi potenzialità, offrendo soluzioni di micromobilità sostenibili per residenti e turisti”.
In occasione del lancio, Dott offre a tutti i nuovi utenti la loro prima corsa di 20 minuti a bordo di un monopattino: basterà inserire il codice sconto FREEDOM nella sezione Promozioni dell’app.
Comments