In questo articolo si parla di:
peugeot cycles

Peugeot Cycles da 140 anni è tra i player principali nella bike industry, e continua a innovare con il lancio di una nuova gamma di bici connesse a pedalata assistita, pensate sia per famiglie che per professionisti.

Nel 2022, il mercato europeo delle eBike ha raggiunto un record di 5,5 milioni di unità vendute, rappresentando una crescita annuale dell’8,6%. Una bici su quattro venduta in Europa l’anno scorso era elettrica.

Peugeot Cycles ha una lunga storia di innovazione che risale al 1885, e attualmente è tra i principali leader di mercato grazie al licenziatario esclusivo Cycleurope Industries, che progetta, produce e distribuisce l’intera gamma già esistente, incluse le bici elettriche assistite nei segmenti junior, trekking, city e mountainbike.

Alla fine del 2023 e all’inizio del 2024, l’azienda espanderà il suo range di eBike con diversi nuovi modelli con tecnologie di connettività. Con un’app per smartphone dedicata, agli utenti verranno offerte nuove feature come l’assistenza elettrica adattiva, un sistema antifurto, allarme, geolocalizzazione della bici, navigazione in tempo reale, previsioni meteo nel luogo d’arrivo, statistiche del tour ecc., tutti disponibili a partire dal lancio.

La gamma di bici elettriche assistite connesse si dividerà in tre categorie:

City bike (eBike digitale).

Bozza automatica 742

 

Longtail cargo bike (eLongtail digitale), una bici con un’estensione posteriore che può comodamente trasportare fino a due bambini o un carico, particolarmente adatto quindi all’uso in famiglia.

Bozza automatica 745

 

Digital eFront Load, una cargo bike con passo lungo per portare in un contenitore fino a tre bambini o carichi pesanti, adatto per famiglie ma anche all’uso professionale.

Bozza automatica 746

La nuova gamma di cargo bike rafforza l’offerta di mobilità elettrica di Peugeot Cycles, dando quindi l’opportunità di venire incontro ai bisogni di sempre più clienti:

  • Famiglie nelle aree urbane, dove si stanno sviluppando piste ciclabili e parcheggi dedicati
  • Aziende di qualsiasi dimensione, dai commercianti, che possono usare le loro cargo a due ruote come nuovo strumento di lavoro, ad aziende di logistica alla ricerca di un range di veicoli leggeri complementare e competitivo che possa effettuare le consegne dell’ultimo miglio.

Questi tre nuovi modelli di bici elettriche connesse, volte a target b2b e b2c, saranno progettate e prodotte dalla startup Beweel, che li distribuirà tramite i suoi canali, mentre l’intera gamma di Peugeot Cycles sarà disponibile tramite il network di distributori principale di Cycleurope Industries.

Comments

comments