In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 773

È stato presentato nella mattinata del 22 luglio in piazzetta Mercanti di Piacenza il nuovo servizio di Bike Patrol per la Polizia Locale. A illustrare i compiti e le funzioni degli agenti, il sindaco Katia Tarasconi e il comandante del corpo, Mirko Mussi. 

“Abbiamo comprato cinque bici elettriche italiane che saranno utilizzate da circa dieci agenti a rotazione. Si tratta di un servizio che si va ad aggiungere al nucleo monumentale guidato dall’ispettore Gennaro Schettino, ma ovviamente all’occorrenza le pattuglie si sposteranno dove serve la loro presenza. Inoltre, ciascun agente sarà dotato di body cam”, ha spiegato il primo cittadino.

Bozza automatica 774

“Faranno servizio sempre in coppia e come area preferenziale di lavoro avranno il centro con il compito di polizia di prossimità”, ha spiegato Mussi che ha aggiunto: “Essere in bici ci permette di percorrere tutte le aree pedonali, i vicoli e le vie più strette molto più agevolmente riuscendo a passare più volte in poco tempo. Gli agenti avranno anche il compito di integrare l’attività dei gruppi di vicinato, in particolare quello dei commercianti del centro che ormai raccoglie quasi ottanta esercenti ed è anche il più attivo. Queste pattuglie vogliono essere per loro un supporto fattivo”.

Il nuovo servizio della polizia locale coinvolgerà una decina di agenti, impegnandoli nel pattugliamento su due ruote con particolare attenzione al centro storico e alle aree verdi ad esso limitrofe, aggiungendosi, come ulteriore forma di presidio, al nucleo appiedato operativo, dall’aprile scorso, nel centro storico monumentale.

Comments

comments