
Lacama 2.0 è l’evoluzione del concept iniziale di Lacama di Italian Volt, che ha attinto al know-how presente nel Gruppo Tazzari sia per la parte telaistica e meccanica che per quanto riguarda la tecnologia sviluppata e perfezionata in oltre 17 anni di esperienza specifica nel settore Electric Vehicles. Il nuovo progetto si posiziona a un livello di eccellenza tecnologica e di design nel comparto eMobility a due ruote.
Totalmente ingegnerizzata e prodotta nel cuore della Motor Valley, la nuova moto è realizzata per chi non vuole compromessi, per chi è appassionato e per chi vuole un mezzo unico grazie al design modulare e ultra personalizzabile.
Lacama 2.0 sprigiona performance dinamiche senza pari grazie a uno tra i più elevati rapporti peso/potenza sul mercato. Infatti, con i suoi 150 cv, 219 Kg, 230 Nm e più di 250 km di autonomia in ciclo urbano nella versione Hypersport e ai soli 197 Kg nella versione Hyperlight con prestazioni meno estreme, presenta caratteristiche innovative e distintive:
- telaio ultraleggero in fusione unica di allumino realizzato “in house”;
- batterie con celle immerse direttamente in liquido dielettrico che effettua il condizionamento (raffreddamento, riscaldamento, isolamento ignifugo) grazie al sistema Fluid Battery System sviluppato da Tazzari EV Technology;
- motore a flusso assiale PMSM da 150 cavalli e 230 Nm dal peso di soli 11 kg;
- trasmissione diretta tramite cinghia rinforzata in fibra di carbonio ad elevata densità;
- sistema ad elevatissimo rendimento energetico;
- quattro riding Mode: Wet, Eco, Sport, Rocket.
Ogni Lacama 2.0 prodotta è numerata, con una targhetta per lato sul telaio e incisioni a laser sul telaietto porta targa posteriore con il numero progressivo. Il cliente crea la sua moto scegliendo il design e colore sia del Front Type (in 10 varianti) che del Body Type (in variante sia due posti che monoposto).
Sono disponibili 22 colori anche per la verniciatura del telaio e forcellone, che permettono di rendere la moto davvero unica e 20 i colori di ecopelle disponibili per le selle, dal comfort elevato grazie alla memory gel technology.
A Eicma 2023 ci sarà la presentazione ufficiale al Pad 11 Stand S38, con consegne previste da marzo 2024.
Comments