In questo articolo si parla di:
Fiat 500e: in UK diventa anche una gelateria 4

La filiale inglese di Fiat ha immaginato come potrebbe essere il camioncino dei gelati sostenibile del futuro. E l’ha fatto con la nuova Fiat 500e Gelateria Edition, una one-off 100% elettrica pensata per sostituire l’iconico furgoncino in contesti urbani sempre più green.

Il mezzo va incontro alle esigenze degli abitanti d’oltremanica coniugando uno stile senza tempo con le restrizioni tipiche delle grandi città come Londra, che presto vieterà il transito a mezzi a combustione come i furgoni dei gelati, solitamente alimentati a diesel.

Già Camden, Greenwich e Westminster City hanno vietato o limitato questo tipo di spostamenti per motivi legati all’inquinamento. Non solo: entro la fine del 2024 ben 14 città del Regno Unito dovranno adottare zone a basse emissioni, e proprio in questi giorni verrà ampliata la zona ULEZ (Ultra Low Emission Zone) londinese, equivalente alla nostra ZTL, che andrà a includere i 32 quartieri principali della metropoli.

Fiat 500e: in UK diventa anche una gelateria 1

Proprio alla luce di questi divieti e dell’impatto dei furgoncini del gelato sull’ambiente, la Fiat ha portato avanti un’indagine per scoprire il rapporto che lega gli inglesi con questi ultimi. Con risultati che lasciano pochi dubbi: il 92% ha comprato del gelato da uno di questi tanto amati van. Si presume quindi che questo sia il motivo per cui l’83% degli intervistati li reputa la “quintessenza della cultura britannica“. In più, quasi la metà (48%) sarebbe triste per la loro eventuale scomparsa.

La macchina, dunque, ricalcando la celebre Fiat 500e, vuole proporre un modo compatto e sostenibile per portare gioia senza inquinare. Chiaramente, per raggiungere questo scopo ha dovuto subire qualche cambiamento. L’interno è stato realizzato ad hoc lasciando solo il posto del guidatore, mentre i sedili posteriori sono stati rimossi per fare spazio alle celle frigorifere e permettere libertà di movimento durante il servizio. Sia gli interni che gli esterni sono realizzati con colori che evocano lo stile anni Cinquanta delle gelaterie italiane. Nello specifico, azzurro e crema, in abbinamento con le ruote. Dei congelatori alimentati a batteria posizionati nel retro possono contenere fino a 30 litri di gelato, abbastanza per servire circa 300 persone al giorno. In più, possono contenere altri accessori addizionali come coni, coppette e cucchiaini, indispensabili per un’esperienza completa.

Fiat 500e: in UK diventa anche una gelateria 2

La scritta “Gelateria” in corsivo e di colore bronzo denota l’irripetibilità del modello, come commentato anche dal managing director di Fiat UK Damien Dally, che definisce il mezzo una “soluzione a zero emissioni per dimostrare la versatilità della macchina in contesti urbani“.

Il look è infine completato da un tettuccio ripiegabile e da un “jingle” che si ispira allo stesso della tradizione italiana.

Fiat ha inoltre creato un gusto di gelato per esprimere la storia del brand. Si tratta di Bicerin, ispirato alla bevanda tipica di Torino fatta di caffè, cioccolato e latte d’avena.

Fiat 500e: in UK diventa anche una gelateria 3

Comments

comments