
BIGArace, la scalata del Passo dello Stelvio in cargo bike, nasce dal desiderio di percorrere la salita più iconica delle Alpi dal versante più famoso, quello di Prato (situato in Alto Adige), caratterizzato dai suoi celebri tornanti finali. L’idea è di Alessandro Ledda di Biga.Bike, appassionato e operatore del settore ciclologistica, insieme ad altri due cargo biker, Alessandro Grisotto e Andrea Cancian.
Al via l’edizione “zero” dell’evento: i tre organizzatori sono l’affiatato team che proverà a realizzare il primo raduno/gara nazionale dedicato esclusivamente alle bici da carico. L’avventura è resa ancora più stimolante dalle ardite caratteristiche alpine che interessano tanti ciclisti e appassionati ben oltre i confini nazionali. L’ascesa per il Passo dello Stelvio è caratterizzata da una lunghezza di 24,3 km, con dislivello di 1.808 m e pendenza media del 7,4%.
Lo spirito è quello di dimostrare che la cargo bike è, o potrebbe essere, il mezzo ideale adatto a lunghi viaggi, anche quelli più impegnativi.
Su loro stessa iniziativa, gli organizzatori sfideranno le loro capacità attrezzandosi di cargo bike Bullitt muscolari. Tuttavia nessuno sarà escluso, in quanto il percorso sa mettere a dura prova anche gli utilizzatori dei modelli a pedalata assistita – ai quali viene suggerito di accettare la sfida con l’uso della singola batteria in dotazione.
L’auspicio degli organizzatori è anche quello di gettare una base di partenza per le prossime edizioni annuali. Questa sarà invece libera da ogni regola specifica, fatta eccezione dell’informale richiesta di un ritrovo alle ore 9:00 presso la piazza di Prato allo Stelvio per poi partire tutti insieme alle ore 10:00 del giorno 24 settembre 2023.
Una decina di appassionati, inclusi gli organizzatori, si presenteranno a Prato allo Stelvio il giorno prima dell’evento per godere della straordinaria località alpina, oltre che per provare fino in fondo l’emozione del cicloturista. Tra questi, infatti, c’è chi starà in tenda nel vicino campeggio, chi nel furgone attrezzato, chi invece farà ricorso al proprio spirito avventuriero.
Per chi necessitasse di ulteriori informazioni o di un aiuto nella gestione del trasporto della cargo bike può contattare direttamente Alessandro di Biga.Bike all’indirizzo mail ale@lacargobike.com.
Comments