In questo articolo si parla di:
Bozza automatica 800

Niu ha presentato all’IFA di Berlino, fiera mondiale di elettronica di consumo ed elettrodomestici, i suoi nuovi monopattini in fibra di carbonio: KQi Air X e KQi Air, con cui l’azienda stabilisce nuovi parametri di riferimento nel settore.

Con un peso di soli 11,7 kg, il nuovo KQi Air X è dotato di un telaio interamente in fibra di carbonio, mentre KQi Air pesa 11,9 kg con un telaio in fibra di carbonio (70%) e magnesio (30%). Grazie al rapporto peso/potenza e alla loro leggerezza, garantiscono una trasportabilità comoda e allo stesso tempo prestazioni ottime prestazioni. Ha una velocità massima di 32 km/h, un’autonomia di 50 km e una potenza massima di 700 watt.

Bozza automatica 799

KQi Air X e KQi Air sono dotati di pneumatici tubeless da 9,5″ e una pedana ampia e spaziosa, offrendo così il massimo comfort di guida. Inoltre, il freno a disco anteriore garantisce una maggiore potenza frenante, mentre la frenata rigenerativa estenderà sia l’autonomia sia la durata della batteria.

Alimentati da batterie agli ioni di litio 21700, KQi Air X e KQi Air offrono una durata e un’autonomia di guida prolungate, mentre la capacità di ricarica rapida di cinque ore consente tempi di inattività minimi.

Gli utenti avranno la possibilità di bloccare e sbloccare KQi Air X e KQi Air tramite una scheda NFC personalizzata o tramite Bluetooth, una volta che il telefono dell’utente è nel raggio d’azione. Queste funzionalità di blocco/sblocco intelligenti impediscono a persone non autorizzate di utilizzare o guidare il monopattino, offrendo agli utenti la massima tranquillità. Gli indicatori di direzione, il clacson elettrico integrato e le potenti luci anteriori e posteriori garantiscono ulteriore sicurezza di guida.

Bozza automatica 797

Attraverso l’app di Niu, gli utenti inoltre personalizzare una serie di funzionalità tra cui:

  • selezione della modalità kick-to-start o zero-start
  • limitare la capacità di carica della batteria per preservarne la durata
  • limitazione della velocità massima per gli utenti alle prime armi e per preservare la durata della batteria
  • optare per livelli deboli, moderati o forti di frenata rigenerativa
  • selezione delle modalità di accelerazione leggera o standard
  • regolazione della velocità iniziale in base alle preferenze dell’utente

Bozza automatica 801

“Sfruttando la potenza della fibra di carbonio, abbiamo raggiunto il perfetto equilibrio tra riduzione del peso e miglioramento delle prestazioni, ottenendo mezzi più efficienti. Gli sforzi collaborativi dei nostri team di ingegneria, progettazione e ricerca hanno creato cambiamenti rivoluzionari nella mobilità urbana”, ha detto il ceo di Niu Yan Li.

KQi Air X sarà disponibile con un design base in fibra di carbonio con un accento dorato, mentre il KQi Air sarà disponibile con un design base in fibra di carbonio con due opzioni di inserti: argento o rosso

Comments

comments