In questo articolo si parla di:
Atlante installa 87 punti di ricarica sulla rete di VINCI Autoroutes

Atlante, società del Gruppo NHOA impegnata nella costruzione del più ampio network di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici del Sud Europa, aderisce alla Mastercard Priceless Planet Coalition e introduce il pagamento con carte presso le proprie stazioni. A partire dal 27 settembre, presso le stazioni Atlante situate all’Aeroporto di Roma Fiumicino, per ogni sessione di ricarica pagata con carte del circuito Mastercard, Atlante pianterà due alberi.

“Mastercard non solo è leader globale dei pagamenti elettronici ma anche un’azienda che con la propria spinta innovatrice da decenni ci ha accompagnati attraverso l’evoluzione tecnologica, entrando di diritto nelle nostre consuetudini quotidiane. Allo stesso modo io credo fortemente che Mastercard accompagnerà la rivoluzione della mobilità elettrica rendendo ancora più semplice e immediato l’accesso alle nostre infrastrutture di ricarica. Per questo Mastercard è un partner ideale con cui condividere il nostro più ampio impegno verso una mobilità a zero emissioni e un futuro in armonia con il nostro Pianeta. Una responsabilità che avvertiamo fortemente in Atlante e che siamo felici di mettere al servizio della comunità attraverso l’iniziativa della Priceless Planet Coalition”, ha commentato Stefano Terranova, ceo di Atlante.

Bozza automatica 819

Con il programma Priceless Planet Coalition, Mastercard, insieme al network di aziende partner, si pone l’obiettivo di piantare 100 milioni di alberi in collaborazione con il Conservation International e il World Resources Institute, organizzazioni internazionali che operano da anni nella tutela forestale con progetti dislocati tra Brasile, Kenya e Australia, oltre che in Europa. Anche Atlante si unisce alla rete di partner europei del progetto – tra cui realtà finanziarie, aziendali e governative – per un’azione coordinata e di impatto globale nella lotta al cambiamento climatico. La collaborazione con Mastercard si lega alla recente decisione di Atlante di ampliare l’accessibilità del servizio di ricarica integrando i terminali POS presso le proprie stazioni di ricarica; una nuova possibilità che consentirà ai driver di veicoli elettrici di ricaricare il proprio mezzo pagando direttamente con carta di debito, credito o prepagata. Pensata in particolare per rispondere alle esigenze di ricarica occasionale o a consumo, la soluzione posiziona Atlante tra gli early movers del settore.

Il progetto è stato attivato in una fase iniziale a Mantova e in due dei punti di ricarica Atlante disponibili presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, hub individuato come strategico anche per il lancio della campagna dedicata ai clienti Atlante che pagano con Mastercard. Un primo passo che apre le porte a future opportunità di espansione e allo sviluppo di servizi dedicati a tutti quei clienti che pagheranno con carta contribuendo così alla costruzione di un futuro più sostenibile.