
Ewiva, la joint venture di Enel X Way e Gruppo Volkswagen nata per realizzare la più grande rete di ricarica pubblica ad alta potenza d’Italia, prosegue il suo percorso di sviluppo e annuncia l’attivazione di cinque nuove stazioni di ricarica ultra-veloce per veicoli elettrici a settembre 2023.
Questi numeri confermano che, anche dopo le attivazioni realizzate nei mesi estivi, Ewiva continua a percorrere la strada della sostenibilità. Con l’obiettivo chiaro della capillarità delle sue stazioni di ricarica HPC (high power charging) in tutta Italia. I cinque nuovi siti, che si traducono in 29 punti di ricarica (PoC) ad alta potenza, da 300 kW ciascuno, sono stati attivati in quattro diverse regioni italiane, incentivando così in tutto il Paese il passaggio alla mobilità elettrica.
Due nuove attivazioni sono avvenute in Piemonte, entrambe nella provincia di Cuneo. La prima nell’area di servizio BraGas in via Fondovalle, a Cherasco (CN), dove sono state attivate due IdR da 300 kW ciascuna, per un totale di quattro punti di ricarica (PoC). La seconda attivazione è avvenuta nel parcheggio dell’ipermercato Mercatò Extra di Alba (CN), in località San Cassiano, dove sono presenti due infrastrutture di ricarica da 300kW ciascuna, con quattro PoC totali. Un’ulteriore installazione nell’area settentrionale del Paese è avvenuta in Lombardia, precisamente a Paderno Dugnano (MI), nell’area di servizio Q8 nei pressi del Centro Commerciale Brianza, lungo la SP35, con l’attivazione di tre colonnine di ricarica da 300kW ciascuna, per nove punti di ricarica totali.
Nuove attivazioni anche al Sud Italia, precisamente in Sicilia, a Messina, in viale Boccetta angolo via dei Carrai, lungo uno dei principali viali che portano agli imbarchi, con tre colonnine da 300kW ciascuna e sei punti di ricarica totali. E anche in Calabria, a Crosia (CS), dove è stata attiva una stazione di ricarica Ewiva costituita da tre infrastrutture di ricarica da 300kW ciascuna, per un totale di sei PoC.
Come sempre, Ewiva si pone l’obiettivo di assicurare la massima comodità e facilità di ricarica identificando, per le sue stazioni, posizioni strategiche, facilmente raggiungibili da chi si muove in elettrico e vicine ad attività commerciali o punti di interesse. Così da permettere a tutti gli eDriver di ottimizzare i tempi e rendere l’esperienza di ricarica più confortevole.