In questo articolo si parla di:
XEVITA presente a EICMA 2023 con una propria delegazione 2

L’Associazione per il commercio internazionale dei veicoli elettrici del distretto Xishan di Wuxi (XEVITA), fondata il 26 maggio 2022, negli ultimi mesi sta rapidamente guadagnando slancio. Attualmente, l’ente vanta 49 unità membri, che formano un panorama diversificato di produttori di veicoli a zero emissioni, aziende di parti e componenti. Il portafoglio aziendale copre una vasta gamma: moto elettriche, eBike, caricabatterie, sistemi di controllo e altri componenti dell’industria dell’eMobility.

XEVITA presente a EICMA 2023 con una propria delegazione

Nel 2022, la produzione di veicoli elettrici nella regione ha raggiunto l’impressionante cifra di 13 milioni di unità, segnando un sostanziale aumento del 43% rispetto all’anno precedente. Questi numeri non sono significativi solo a livello locale ma anche nazionale, poiché rappresentano circa un terzo della produzione di veicoli elettrici dell’intero Paese. Inoltre, questo successo si è esteso oltre i confini nazionali, con esportazioni che hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 506 milioni di dollari, mostrando un robusto aumento su base annua del 28,9%.

Con l’obiettivo di consolidare la propria presenza nel mercato estero, l’Associazione sarà presente con una delegazione a EICMA 2023. Questo sforzo mira a conquistare una fetta importante del mercato globale dei veicoli elettrici a due ruote, rivolgendosi in particolare al fiorente segmento europeo. La delegazione dell’associazione presente all’edizione EICMA di quest’anno è guidata dal presidente di XEVITA, Sun MuChu, e Jiang Xinqi, direttore dell’Ufficio del commercio di Xishan.

XEVITA presente a EICMA 2023 con una propria delegazione 1